Questo artista statunitense (cercate su internet ulteriori sue notizie, qui un accenno) ha davvero una storia quasi inverosimile. Come potete vedere dalla locandina, ne hanno appena proposto una sorta di film tributo, che è stato proiettato nelle sale cinematografiche soltanto per qualche giorno. La vita, a volte, è davvero imprevedibile! Essere così tanto famosi senza quasi rendersene conto. Prendendo a…
Autore: Roberto Anzaldi
Le tre ghinee – Virginia Woolf
“Affaticante sin dalle prime pagine…” Quando abbandono un libro, non ne sono particolarmente fiero, ma dopo aver letto faticosamente cinquanta pagine di questa lunga dissertazione, senza riceverne un guizzo, un’emozione, un invito ad andare avanti, mi sono convinto di mettere la parola fine su questa affaticante lettura. Chissà, magari più avanti sarebbe stata più interessante, ma non si puo’ costringere…
“Youth” la giovinezza – Film –
A differenza del film “ La grande bellezza” (visto due volte) e alla sua decadente storia, che non mi aveva convinto appieno, nonostante le indiscutibili e bellissime immagini, così come il loro particolare montaggio, questo film sentimento di Sorrentino: “Youth”, mi ha intimamente coinvolto. Emozionato fin dal suo fragile inizio, per il turbinio di pensieri, sensazioni provate, per la calma…
Una risposta…
Gentilissima Elisa, mi permetto di scriverti, perché intuisco che in noi abitino molti degli stessi smarrimenti, al di là d’ogni altra appartenenza. Quella sensazione di percepirsi come “ombra”, rispetto alla luce di ciò che vorremmo essere, poter infondere negli altri. Soprattutto se a mozzarci il fiato è quel senso di pienezza, che sappiamo appartenerci, sempre al di là di una…
Uno storico “rudere”
Queste due fotografie vi sembreranno quasi insulte, insignificanti, raffigurare una costruzione, un lungo “rudere” abbandonato, appunto! Ci sono passato in moto questo pomeriggio, non ho potuto non fare un paio di scatti con il telefonino, per poi postarle e scriverci qualcosa. Beh, sappiate che c’è tanta di quella storia motoristica nell’anima di quel cemento abbandonato, che ancora oggi trasuda di…
Per te…
27 Nov.1941 – PHOTOLUX Corso Vitt.EM. 17 CAGLIARI – recita così il retro di questa vecchia fotografia originale. Questo è il mio adorato ma non vissuto padre all’età di ventun anni. Un omaggio a lui e a quel tempo contrario che proprio oggi onoriamo ricordandolo. Provo un profondo dolore tutte le volte che osservo questi suoi tratti. Come scrissi in…
25 Aprile, anniversario della liberazione.
Ecco un altro giorno prestato alla “memoria”, in cui tutti se ne ricorderanno e ne parleranno; facilmente o a sproposito, senza aver mai pensato che, se il mondo di quel “poi” fosse riuscito a vivere non solo il ricordo ma l’insegnamento di quel drammatico periodo di devastazione e di assoluta follia umana, praticandolo, l’intera umanità, oggi, sarebbe altro… davvero altro!…
Mia madre – Film –
Conoscevo già l’arguzia, il garbo, la delicatezza delle narrazioni di Nanni Moretti. Il tempo adulto è qualche suo personale intralcio di vita ne hanno acuito la profondità, libera di esprimersi senza più subordinazioni dai fremiti alienanti della gioventù. La saggezza, così il valore dei sentimenti, si amplifica con l’innalzarsi della quota d’esistenza vissuta. Diventa esponenziale all’ascolto prestato a ciò che…
Noi Alfisti, con “certi” sogni ancora nelle tasche. Salvaterra (RE) 12.04.2015
Eccomi ragazzacci, passo a scrivervi anche una mia piccola traccia, dopo aver lasciato volutamente sedimentare le immagini, i pensieri e le forti emozioni vissute quel giorno. Non vuol essere un mero ringraziamento a tutti voi per la splendida compagnia e per la serenità del nostro incontro, ma bensì per quella parte di luce infantile dei vostri occhi, incontrata in ogni…
Margherite…
Esse non sanno di essere semplici margherite, cresciute sopra un sottile strato di terrapieno a copertura dei box condominiali sottostanti, invece che in qualche sconfinato prato assolato di campagna, ma crescono orgogliose lo stesso. Questa è la pura magia della semplice natura. © Roberto Anzaldi