Qualche anno fa, inviai a un piccolo editore alcuni racconti in visione. Mi rispose soltanto dopo alcuni giorni, dicendomi che li avrei potuti far leggere soltanto ad amici e parenti. “Troppo personali e autobiografici”, mi scrisse in risposta. Come a voler affermare che le storie personali non fossero di reale, pubblico interesse. Bene, leggendo questo libro di Gramellini, mi accorgo…
Autore: Roberto Anzaldi
L’insaziabilità del male
Mi ero riproposto, in questo blog, di non affrontare temi che non avessero appartenenza con la scrittura e la sua forma più intrinseca, ma è impossibile non lasciare una breve, personale traccia su ciò che, ieri, ha colpito la Francia e la sua civile libertà di espressione. Uomini diversi, innocenti e coraggiosi, freddati in nome di qualche cieca follia mascherata…
Pino Daniele: “Cosa resta del passato…”
Poche parole per ricordarlo anch’io. Un sottile dolore per un artista, un amico comune smarrito improvvisamente. Non c’è possibile risposta a certe mancanze, se non dentro la bellezza delle parole e della sua musica ad accompagnare i ricordi, anche della mia vita. Musica che resterà comunque, impossibile da dimenticare. Ecco cosa resterà del tuo passato, Pino! © Roberto Anzaldi
Buon Anno a tutti!
E’ mio sincero intento fare, a tutti voi, i migliori auguri di un sereno, prosperoso e massivamente positivo 2015 con questo mio aforisma, “pluralizzandolo” per l’occasione: “Lasciate pure che un tempo inesorabile vi attraversi. Accettate la compagnia dei mutamenti e non prestate ascolto al ticchettio dell’orologio, ma vivete dentro la luce dei vostri occhi ogni possibile incanto.” © Roberto Anzaldi
Buon Natale… semplicemente!
E’ mio desiderio lasciare un semplice augurio di Buon Natale a tutti voi. Nessun ulteriore auspicio, se non quello di viverlo dentro voi stessi, ritrovandone l’antica magia tra le persone a voi più care. © Roberto Anzaldi
Testimonianza di un sogno truffa
Racconto per poter testimoniare l’assoluta buona fede (sì, come no!) di certi pseudo editori. Per sommi capi vi dirò soltanto di aver partecipato gratuitamente, circa un mese fa, inviando una poesia direttamente nel sito dell’organizzatore dell’evento; che non citerò neppure per pudore, per un concorso letterario di poesia con scadenza 22.12.2014. Dieci giorni fa, mi contatta telefonicamente la redazione del…
Bullismo, che fare?
BULLISMO, CHE FARE? Una guida pensata per aiutare i RAGAZZI come te a riconoscere e affrontare le varie forme di bullismo. Fermiamo il bullismo insieme, adesso. Aiutiamo Telefono Azzurro: dal 1 al 21 Dicembre, dona al 45596. “Trovo sia un’iniziativa meritevole di visibilità e di molta attenzione. L’insegnamento di tutto ciò che può riguardare il senso civico e ogni forma…
Un cuore così bianco – Javier Marías
“Tra segreti ed elucubrazioni…” Le capacità scrittorie di Javier Marías sono talmente manifeste, quasi da non doverle neppure riferire. Ho sempre pensato, comunque, al di là del contesto più o meno storico, di condizione personale nonché sociale dell’autore, che per una certa tipologia di scrittura – quasi per tutte, oserei dire – conti anche l’avere un minimo di misura, soprattutto…
Sempre per i vostri commenti
Eccomi a voi con semplici ma importanti notizie operative! Oggi completo la vostra ulteriore possibilità di commentare direttamente, sempre dietro previa autorizzazione dell’amministratore, le pubblicazioni, i racconti o poesie, senza uscire dalla pagina di lettura. Penso sia più giusto e intuitivo che i vari commenti, inerenti a queste sezioni, siano postati nei loro spazi di appartenenza. Anche per una questione…
Fabius: I Still Remember – Un progetto di Fabio Concato
Caro Fabius, che dirti! Potrei aggiungere l’ennesima lista di tue belle e tanto amate canzoni. Molte ricalcherebbero ciò che già è stato espresso e ribadito più volte da altri amici del forum. L’unica cosa, invece, che profondamente mi sento di comunicarti è che, qualsiasi canzoni tu sceglierai per questo possibile nuovo progetto, saranno sempre una parte di te. Emozioni, canti,…