Ripresi molti degli argomenti a lei tanto cari, come l’appartenenza a una terra, agli affetti indissolubili… ai viaggi della vita. Attraverso l’immaginazione che affianca parallelamente il ricordo e lo confonde – a volte – si intrecciano abitudini, sofferenze e dolori personali, comodi o scomodi silenzi su quel devastante, lungo periodo di dittatura in quella terra: Il Cile, appunto! Oltre alla ricerca di un posto interiore e condiviso, di un luogo in cui sentirsi veramente a casa e in pace con se stessi.
Ripresi molti degli argomenti a lei tanto cari, come l’appartenenza a una terra, agli affetti indissolubili… ai viaggi della vita. Attraverso l’immaginazione che affianca parallelamente il ricordo e lo confonde – a volte – si intrecciano abitudini, sofferenze e dolori personali, comodi o scomodi silenzi su quel devastante, lungo periodo di dittatura in quella terra: Il Cile, appunto! Oltre alla ricerca di un posto interiore e condiviso, di un luogo in cui sentirsi veramente a casa e in pace con se stessi.
© giugno 2012 – Roberto Anzaldi