Comunicazione: Vi informo che, Lunedì 24.10.2016 alle ore 21.00 circa, presenterò il mio romanzo: “C’è un posto, da qualche parte… “, in una breve intervista radiofonica in diretta da Dixieland radio Milano, all’intero del loro programma: VENI • VIDI • DIXIE. Spero di avere anche il tempo necessario per qualche altro accenno. Vi raccomando di non perdere tempo nel cercate un’alternativa frequenza…
Autore: Roberto Anzaldi
Io prima di te – Film –
Idealmente, si vorrebbe che l’amore fosse sempre in grado di operare miracoli. Quelli incondizionati, dettati dalla magia delle astrazioni divenute, piano piano, consapevolezza nella propria vita, scoprendo tutto ciò che, in certe situazioni, siamo pronti a donare agli altri. Parte della nostra esistenza, l’impegno quotidiano, la forza dei sogni realizzabili, di farcela per due, pensando d’essere la “ragione” per conservare…
Acido solforico – Amélie Nothomb
Mi mancava questa scrittrice, non avevo mai letto nulla di lei prima, nonostante mi fossi riproposto più volte di acquistare un suo libro. Così feci qualche tempo fa, scegliendo tra i suoi titoli disponibili in libreria. Leggendo la quarta di copertina, scelsi proprio “Acido solforico”, senza saper se fosse uno dei suoi libri più famosi o meglio riusciti. Sicuramente originale…
Pianoterra – Erri De Luca
Piccoli appunti di viaggio, brevi racconti di vita narrati, come sempre, nella particolarissima forma scrittoria di Erri De Luca. Pagine intrise di ricordi personali, considerazioni e incongruenze della variegata natura umana. Un ventaglio di accadimenti che inducono, comunque, alla riflessione. Pur non possedendo lo stesso pensiero per alcune sue “faccende”, reputo egualmente sia una visione “denunciante” e propositiva. Stile e contenuti……
Quattro anni senza te!
Dedicato.. Te ne sei andata così, Daniela, quattro anni fa, alle prime luci di un’alba qualunque come questa, dentro quel letto d’ospedale con le lenzuola spesse, divenuto la tua dimora obbligata. L’hospice è stato il tuo ultimo “miglio”, un nido caldo e protetto, nonostante tutto. La tua vita è stata troppo a lungo sospesa, per quel male ostinato che non…
Memorie indelebili, come lo è stato tutto quel bene ricevuto!
Scritta per risposta all’amica Claudia su un altro mio post di qualche giorno fa, ho pensato che lasciandola soltanto lì, molto probabilmente l’avrebbe letta solamente l’interessata. Quindi, ho pensato di riprendere quel pensiero e di ampliarlo, solo un poco, per condividerlo con voi in una breve narrazione. Mi sarebbe dispiaciuto lasciare andare questa dolce memoria, che probabilmente potrà evocare anche…
Rispondendo a un “social” post…
Una considerazione: rispondendo a un “social” post su ciò che si vorrebbe, ma non si ha il coraggio di perseguire: “Ognuno di noi ha una sua “leggerezza” interiore, indifferente a tutte le mere convenzioni stabilite e che non si dovrebbe mai smarrire, contraria – spesso taciuta – a ogni condizione che la società c’impone di vivere, al di là del…
Ringraziamenti e pensieri sparsi…
Sedimentare adagio le forti emozioni, questo è ciò che ho fatto dopo la presentazione di ieri del mio romanzo: ”C’è un posto, da qualche parte…”, nella biblioteca condominiale Rembrandt dodici a Milano. Ho desiderato cullarle tutte, ancora un po’ dentro di me. Trattenendo le atmosfere, gli sguardi attenti, le strette di mano dei presenti e tutto ciò che quella dimensione…
Presentazione romanzo: C’è un posto, da qualche parte…
“Esistono momenti, in ognuno di noi, in cui la vita, all’improvviso, immette qualcosa o qualcuno. Spesso sono intralci di cui avremmo fatto certamente a meno, ma non è sempre cosi, per fortuna. Qualche buona magia si aggiunge al nostro cammino per colorarci la vita, per darci speranza, forza per andare avanti, al di là di un tempo, forse già stabilito,…
Fui padre, all’improvviso!
Milano, febbraio 1991. Pio Albergo Trivulzio: struttura per anziani, polifunzionale e ospedaliera. Ore 10,30 del mattino. Mi recai in quel luogo per ritirare l’esito del test di gravidanza. Era una giornata apparentemente qualunque. All’interno c’era un corridoio altrettanto anonimo in prossimità di una sala d’aspetto stipata di gente anziana e in attesa di ricevere altri esiti, qualche piccola conferma di…