Algoritmi digitali… (Racconti brevi)

“Gli algoritmi digitali; spesso invadenti, discendenti evoluti del “Grande Fratello” (da 1984 di George Orwell, ovviamente), osservano silenziosi le nostre navigazioni e ricerche su internet, sottoponendoci, di conseguenza, servizi, consigli e notizie di presunto, nostro interesse. Proprio per questa ragione, giusto qualche settimana fa, cercando in rete una località di mare adriatica, dove poter trascorrere una decina di giorni settembrini di meritata vacanza, il “Sig.” Algoritmo è stato un efficientissimo consigliere, proponendomi alcuni luoghi di villeggiatura con varie tipologie di accoglienza.
Premetto che tra le priorità delle mie richieste, c’erano alcuni aspetti di assoluta lontananza da stucchevoli etichette, regole e orari da rispettare. Ho visionato, quindi, alcune sistemazioni più libere che offrissero bungalow in muratura o piccole casette in legno monofamiliari. Entrambe le soluzioni, però, dovevano assolutamente trovarsi a pochi passi dal mare e con prezzi sostanzialmente vantaggiosi, a differenza di altre sistemazioni sicuramente più confortevoli e prestigiose. Tra le ricerche, mi sono soffermato casualmente sul Residence Le Marche, un complesso di bungalow in muratura, appunto, fronte mare, separato soltanto da una pista ciclabile, un breve tratto di prato con alcune sedute in marmo per accoglienze di passaggio, a ridosso di un filare di vegetazione fiorita e odorosa come separazione da attraversare nelle sue naturali interruzioni, subito prima di accedere alla grande spiaggia libera, formata da sassi bianchi e sabbia, maggiormente presente nel tratto più vicino alla riva. Mare azzurro-verde digradante con barriera di scogli a circa 200/250 mt. dalla riva; come moltissime altre località adriatiche, in verità.
Bene, dopo questa Introduzione, fatta di indicazioni pseudo topografiche, vorrei maggiormente soffermarmi ed evidenziare l’essenzialità, la funzionalità della struttura abitativa, così per la semplicità e gentilezza delle persone che gestiscono questo complesso di bungalow, nessuna esclusa. Per la loro affabilità, attenzione e pronta risposta alle piccole esigenze dei villeggianti. A distanza di poche centinaia di metri, si possono trovare varie attività commerciali utili a rendere semplice e pratico il soggiorno, come piccoli supermercati, bar, pizzerie e ristoranti. Immancabili alcune strutture più ampie come centri commerciali e catene di supermercati locali e non, facilmente raggiungibili con brevi spostamenti, ma necessariamente in auto. Il territorio circostanze offre sagre e antichi Borghi da visitare. Purtroppo, le vacanze sono così brevi che, per poter fare davvero i turisti impegnati, bisognerebbe rinunciare al rigenerante relax di vivere semplicemente il mare, la spiaggia… ahimè. In questi luoghi ho incontrato gente semplice, gentile, abituata a vivere il territorio con rispetto e senso di appartenenza. Come dicevo, Borghi antichi bellissimi, arroccati, di cui non parlerò banalmente per non prevaricare l’importanza degli opuscoli regionali dedicati e dettagliati né per il prezioso mestiere delle guide turistiche.
Altro non saprei aggiungere né potrei disquisirne sommariamente gli argomenti senza possedere le necessarie capacità e conoscenze. Scrivo questo breve riassunto di viaggio dettato semplicemente dalle mie sensazioni d’immediata empatia verso luoghi e persone incrociate, spesso per caso, in questo soggiorno Marchigiano rilassante e libero mentalmente. Aggiungo l’emozione di una piccola ma intima riflessione riguardo all’assoluto privilegio di avere potuto osservare, insieme alla mia compagna, lo spettacolo celeste notturno, con la sua vasta assemblea delle stelle, direttamente dalla spiaggia, a pochi metri dal bungalow che ci ha ospitato in questi giorni di fine estate, senza il disturbo dell’illuminazione cittadina delle strade. Questa magica opportunità è stata davvero gratificante, un lusso che non a tutte le sistemazioni vacanziere, anche tre le più blasonate, sarà concesso di poter ammirare”.
@ Roberto Anzaldi

Lascia un commento

Roberto Anzaldi
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.